Niente di sexy, ma adesso che ho
catturato la vostra attenzione posso rivelare che parlerò di
due noti personaggi dei cartoni animati, o meglio, del merchandising
a loro legato.
Sono arrivata ad odiare Hello Kitty
senza aver mai visto un suo cartone o fumetto, solo per la sua
irritante presenza sui più disparati oggetti di consumo. Non
venitemi a dire che si tratta di giocattoli per bambine perchè
non è così, le bambine non comprano e nemmeno
desiderano farsi comprare borsette, piatti e padelle, complementi
d'arredo e salvaslip. Sì, salvaslip! La famigerata appare
anche sulle confezioni (e spero solo lì) di questi prodotti
destinati ad un pubblico che se non è adulto ha almeno
superato l'infanzia e vi risparmio le mie considerazioni sulla salute
mentale delle donne che acquistano prodotti del genere...
Comunque, anche se adesso si trova
raffigurata ovunque, Hello Kitty è un personaggio in voga da
diversi anni ed è venuta fuori poco alla volta, insomma si è
fatta la sua bella gavetta ed è giunta dove è ora a
piccole zampate. Ora però sugli scaffali dei supermercati c'è
una nuova agguerrita antagonista che di recente ha avuto
un'esplosione di popolarità che l'ha portata a contendersi la
piazza con la gattina dagli occhi a mandorla e in poco tempo l'ha
eguagliata in presenze e conseguente (mia) antipatia: Peppa Pig.
Temo che questo proliferare di gattine
e porcelline sia destinato ad aumentare, la mia unica speranza è
che prima o poi arrivi la stagione della preparazione di prosciutti e
salami e che almeno la maialina la vedremo solo sul banco del
salumiere. Ma che fare dell'altra? Si sa che i gatti ritrovano sempre
la strada di casa...
___________________________
Leggi anche:
25 modi per farlo urlare
![]() |
E' entrata anche in politica? |
___________________________
Leggi anche:
25 modi per farlo urlare
(link-fai-da-te by Mira Queen)
fidarsi è bene, ma...
RispondiEliminaXD