4 febbraio 2025

La Ggente Sono Strani - episodio 5

Avida Dollars (Nonni ricconi e villette cittadine) 

In alcuni quartieri di Torino si possono ammirare graziose villette in stile liberty o prestigiosi palazzotti d’epoca: a volte ospitano importanti banche o assicurazioni, ma molto spesso sono di proprietà di famiglie abbienti, benestanti… diciamo pure sfacciatamente ricche. 

Questo preludio però non è per fornirvi indicazioni turistico-artistiche bensì per raccontare due episodi accaduti in tempi molto distanti e relativi a due diverse amiche; un punto in comune c’è e lo individuerete di sicuro.

  
Aneddoto degli anni passati

Quando facevo le superiori, gli abbienti nonni di una mia compagna di scuola erano proprietari di una di quelle summenzionate villette d’epoca con giardino in una zona elegante della città. La mia amica doveva appartenere al ramo diseredato della famiglia perché con i genitori viveva in un appartamento abbastanza ordinario.

Dopo il diploma, con il primo impiego, decise di comprare un’auto ma né il misero stipendio che percepiva né le finanze dei genitori glielo consentivano e chiese aiuto ai nonni, i quali le prestarono il denaro necessario.

A me questa cosa del prestito lasciò abbastanza basita perché i miei nonni – che non erano certo ricchi, anzi avevano veramente poco – se potevano elargire qualche soldino ai nipoti, lo facevano ben volentieri, ma vabbé, ogni famiglia ha le sue dinamiche. Fatto sta che la mia amica comprò l’auto e pian piano iniziò a pagare il suo debito familiare.

Diversi mesi dopo mi raccontò, tutta esultante, che per il compleanno i nonni le avevano fatto un graditissimo regalo: le avevano abbuonato il pagamento degli interessi sul prestito!!

A distanza di anni sono ancora sconcertata, però ho anche capito come certa gente possa permettersi la villa in città.

 

Aneddoto attuale

Protagonista non è una nonna proprietaria di prestigiosa abitazione d’epoca ma abbiamo comunque a che fare con una ultranovantenne decisamente benestante: la mamma di una mia amica che - ovviamente - non ha ancora ereditato le fortune di famiglia e si barcamena con uno stipendio normale.

In occasione dell’avvicinarsi del compleanno del figlio della mia amica avviene questa assurda conversazione.

Amica: ti ricordi che a breve tuo nipote compirà 40 anni? Non pensi sia il caso di fargli un regalo?

Nonna: si mi ricordavo, ma non è mica l’unico nipote che ho!

A: hai quattro nipoti in tutto, mica venti! E soprattutto non compiono tutti i 40 lo stesso anno.

N: mah vedremo, in realtà avevo pensato di fargli un bel regalo per i 50 anni.

A (considerando che la madre ha più di 90 anni): non credi che a lui farebbe piacere ricevere qualcosa adesso e non fra dieci anni?

N: va bene. Allora per favore dagli 50 euro da parte mia.

 
 

___________________________

Leggi anche:

. indovina chi viene a cena

. perdersi (e magari ritrovarsi)

. mutandine a fiori

(link-fai-da-te by Mira Queen)

 

 

3 ottobre 2024

Ritorni


Ci voleva un evento speciale per farmi tornare a scrivere sul blog, uscendo dall’impasse, dal silenzio “grafico” in cui ero adagiata. L’evento – o dovrei dire l’avvento – è manco a dirsi il nuovo album dei Cure che finalmente dopo tanti anni di attesa uscirà a novembre!

Durante questi sedici anni di silenzio discografico i Cure sono sempre andati in tournée proponendo durante le loro esibizioni dal vivo anche brani nuovi, e hanno sempre ribadito che prima o poi un nuovo album sarebbe stato dato alla luce.

Qualcuno avrebbe potuto dubitare di questa affermazione, prenderla come una cosa detta tanto per dire o, peggio ancora, una trovata pubblicitaria. I fans invece hanno sempre avuto la certezza che la parola data sarebbe stata mantenuta… c’è un rapporto di fiducia nei confronti dei nostri beniamini.

Intanto in questi giorni è uscito un singolo, bello, intenso, struggente, carico di atmosfera e non vi nascondo la gioia e la commozione che provo nel sentirlo trasmettere anche alla radio.

Il Mondo Non E' Perso.


___________________________

Leggi anche:

. Aspettando...

.Viaggio nel tempo e nella notte

. This is England

(link-fai-da-te by Mira Queen)

13 luglio 2023

SCHERZA COI SANTI…

 Contrariamente a quanto reciti il proverbio trovo più divertente lasciare i Fanti al loro posto nel mazzo di carte, in compagnia di Cavalli e Re, e giocare un po’ con i Santi… o per meglio dire, con i loro nomi.

Alcuni sono buffi solo perché desueti, altri lo diventano per via di specifiche peculiarità ad essi associate come ad esempio San Lorenzo sulla graticola, San Giovanni decollato (patrono degli aviatori) e San Simone Stock (patrono di amari e digestivi ).

30 marzo 2022

Passeggiando a Torino

Forse avete sentito parlare dell’iniziativa dei torinesi Eugenio in Via Di Gioia e del graffito ambientalista-lavabile che ha riempito una delle piazze centrali della città. (qua articolo e foto)  
La debole pioggia che oggi finalmente scende laverà via la scritta, ma resta il fatto che passeggiando per Torino mi rendo conto che c’è gente che ha un sacco di cose da dire - magari con le idee un po’ confuse - ma che l’unico mezzo espressivo e di comunicazione a disposizione siano vernice, pennarelli e muri.

7 settembre 2021

Maledetti hacker

E’ di questi giorni la notizia che negli ultimi sei mesi ci sia stato un aumento esponenziale di attacchi degli hacker ai danni di elettrodomestici collegati alla rete internet; cose come lavatrici, serrande, casse audio, frigoriferi e altri oggetti insospettabili. La conseguenza è sempre la stessa degli attacchi a pc e server aziendali: furto di dati e di identità, inserimento di virus e cryptolocker nel sistema. Insomma, non si può mai stare tranquilli neanche nella propria casa intelligente che forse, in fondo, tanto sveglia non è. 
Comunque ho capito una cosa: la teglia di lasagne che è misteriosamente scomparsa dal freezer non è stata spazzolata dal Principe a mia insaputa. Maledetti hacker, che vi rimanga indigesta! 
 

___________________________

Leggi anche:

.Avanzi di panettone

.Il collaudo spaziale

.Libro Via da Gormenghast

(link-fai-da-te by Mira Queen)



 

28 luglio 2021

Vicini di sedile

Viaggiando in treno o in aereo ci può capitare di trovare seduti accanto a noi diversi tipi di persone:

- quelli che dopo aver letto due pagine si addormentano (e se lasciata in pace, io rientro in questa categoria);
- quelli che si fanno gli affari propri silenziosamente, leggendo, lavorando al pc o ascoltando musica con le cuffie;
- quelli che gli affari propri se li fanno rumorosamente parlando ad alta voce al telefono, o trastullandosi con giochi, video e suonerie ad alto volume;
- infine i più pericolosi: i logorroici seriali, gli attaccabottoni, gli innamorati del suono della propria voce… in una parola i rompipalle.
 

23 giugno 2021

Umorismo fotografico: attività all'aria aperta

Con l'arrivo dell'estate tutti abbiamo voglia di stare all'aria aperta. Sia che si tratti di fare passeggiate o sport, cenare in terrazza o rilassarsi in un parco ci sono svaghi per tutti e non è nemmeno necessario andare tanto lontano perchè anche nelle nostre città o paesi ci sono varie possibilità.

Ad esempio ci si può divertire giocando al campo sportivo e in questo caso anche i più piccoli possono riuscire a fare canestro senza sforzo.

 

Oppure noi donne possiamo andare nei più moderni saloni di parrucchiere senza soffrire troppo per il caldo.


Poi dopo tutto questo benessere psico-fisico si torna a casa e si continua a mantenersi in forma facendo le scale a piedi.

 



___________________________

Leggi anche:

.Giochi pericolosi

.I Sindacati riuniti

.Difendersi dal caldo

(link-fai-da-te by Mira Queen)